Termini e condizioni - Brasile

§1 Definizioni

Nei presenti termini e condizioni (“Termini”), le definizioni sottostanti avranno i seguenti significati:

  1. “Accordo”: un accordo fra il Passeggero e AirHelp raggiunto in seguito all’accettazione dei presenti Termini da parte del Passeggero. L’Accordo viene considerato raggiunto quando il Passeggero ha firmato il Modulo di Assegnazione o un Documento di delega o Procura, in aggiunta all’accettazione dei presenti Termini.

  2. “AirHelp”: Brazil Ltda, società con sede in Brasile presso la Avenida Engenheiro Luiz Carlos Berrini n. 1.140 7o andar, sala 72, San Paolo — SP, CEP 04571-000 (CNPJ n. 42.101.440/0001-85).

  3. “Iscrizione ad AirHelp Plus”: Ai Passeggeri che abbiano acquistato l’Iscrizione ad AirHelp Plus non verranno addebitate la Commissione di servizio e la Commissione per l’azione legale, ove applicabili, in merito ai Servizi AirHelp relativi ai Reclami coperti dalla prenotazione per i quali il Passeggero ha acquistato l'Iscrizione ad AirHelp Plus.

  4. “Regolamento per la tutela dei diritti dei passeggeri di voli aerei”: qualsiasi legge, regolamento, direttiva, convenzione internazionale o simile, a prescindere dalla sua emanazione a livello statale, federale, nazionale, internazionale o locale, e giurisprudenza che stabilisca norme in materia di rimborso pecuniario, risarcimento danni o rimborso ai passeggeri in caso di overbooking, ritardo, cancellazione o disservizi di altro genere inerenti al volo o reclami relativi ai bagagli. Includendo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la legge 8.078/90 (Codice di Protezione e Difesa del Consumatore brasiliano), la Delibera n. 400 dell'Agenzia Nazionale dell'Aviazione Civile del Brasile (ANAC) e il Regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo, ove applicabile.

  5. “Modulo di assegnazione”: il documento con il quale il Passeggero, in base ai Termini e condizioni in esso contenuti, conferisce i propri poteri affinché AirHelp possa procedere con il Reclamo.

  6. “Documento di Delega”: documento fornito da AirHelp al Passeggero, che autorizza AirHelp o i suoi affiliati e partner, oppure un legale esterno ad agire per conto del Passeggero. Il documento può presentarsi sotto diverse forme, dovuti ai diversi requisiti giuridici, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Procura alle liti o Accordo di Tutela del Cliente.

  7. “Reclamo”: qualsiasi reclamo contro una compagnia aerea per una compensazione pecuniaria, un risarcimento danni o rimborso in ossequio al Regolamento per la tutela dei Diritti dei Passeggeri di Voli Aerei, o risarcimento come gesto di buona volontà.

  8. “Passeggero(i)”: persona(e) che ha accettato i presenti Termini.

  9. “Servizio di Idoneità”: valutazione della idoneità di un Reclamo ai fini del conseguimento di un risarcimento svolta da AirHelp per mezzo di software all’avanguardia. Il servizio di Verifica di idoneità viene condotto su richiesta di rimborso nel modulo Web di AirHelp. Tramite il Servizio di Verifica di idoneità, il Passeggero verrà informato circa la possibilità di presentare un Reclamo idoneo. Un Reclamo idoneo avrà un alta probabilità di ottenere il risarcimento e AirHelp fornirà il proprio Servizio di Risoluzione delle Dispute per questi Reclami se richiesto dal Passeggero. I Reclami non idonei avranno una bassa probabilità di ottenere il risarcimento e AirHelp non fornirà il proprio Servizio di Risoluzione delle Dispute per questi Reclami.

  10. “Risarcimento del volo”: la somma totale di denaro relativa a un Reclamo, corrisposta da una compagnia aerea a titolo di compensazione, rimborso, risarcimento danni, liquidazione o come gesto di buona volontà o atto simile a favore del Passeggero o di AirHelp, dopo l’accettazione del Passeggero dei presenti Termini. Onde fugare ogni dubbio, resta inteso che detto Risarcimento del Volo non comprende pagamenti o rimborsi di onorari di avvocati, spese di consulenza legale, spese processuali, spese di riscossione, interessi o simili, in quanto spettanti esclusivamente ad AirHelp.

  11. “Servizio Informazioni”: servizio tramite il quale AirHelp fornisce informazioni in relazione a voli, compagnie aeree, aeroporti, viaggio in senso ampio, diritti dei passeggeri di voli aerei e leggi a protezione dei consumatori. Le informazioni riguarderanno sia i viaggi del Passeggero, sia contenuti di carattere più generico quali, ad esempio, classifiche di aeroporti e compagnie aeree o aggiornamenti in merito a cambi di diritti dei passeggeri aerei. Le informazioni verranno fornite tramite comunicazione elettronica, tra cui email, dashboard personale o siti web controllati da AirHelp.

  12. “Servizio di risoluzione delle dispute”: perseguimento di un Reclamo da parte di AirHelp.

  13. “Iscritto/a/i”: persona/e che ha/hanno acquistato un’Iscrizione ad AirHelp Plus.

  14. “Costi del servizio”: appendice allegata ai presenti Termini che specifica le valute accettate, i metodi di pagamento e tutte le commissioni addebitate da AirHelp oltre al rimborso delle spese giudiziarie e delle spese legali, che saranno compensate da AirHelp, ove applicabile.

§2 Accordo

  1. A seguito della accettazione da parte del Passeggero dei presenti Termini, AirHelp si impegna a fornire, e il Passeggero acconsente a ricevere, il Servizio di verifica di idoneità e il Servizio informazioni.

  2. A seguito dell’accettazione da parte del Passeggero dei presenti Termini unitamente alla sottoscrizione del Modulo di Assegnazione o della Procura, il Passeggero accetta di ricevere, ed AirHelp di fornire, il Servizio di risoluzione delle dispute, salvo che AirHelp renda noto al Passeggero senza ingiustificato ritardo, di non potere fornire il servizio in relazione al Reclamo specifico.

  3. Con la stipula dell’Accordo con AirHelp, il Passeggero garantisce di essere autorizzato e di avere la capacità giuridica per stipulare il sopraccitato Accordo, in nome e per conto proprio e, ove applicabile, in nome e per conto dei propri compagni di viaggio. Firmando il Modulo di Assegnazione o una Procura, il Passeggero garantisce di essere autorizzato e di avere la capacità giuridica per firmare il Modulo di Assegnazione o la Procura in nome proprio e, ove applicabile, in nome e per conto dei propri compagni di viaggio minorenni.

  4. Il Passeggero è consapevole che il servizio svolto da AirHelp concerne esclusivamente il Risarcimento del volo. Il Passeggero acconsente che AirHelp non accetti né vouchers, né altro tipo di servizio a titolo di Risarcimento e che tale forma di Risarcimento venga considerata un rifiuto di pagamento da parte della Compagnia aerea, a meno che AirHelp ritenga che le possibilità di ottenere un risultato più favorevole per il Passeggero siano minime e, pertanto, tenuto conto delle circostanze del caso, è opportuno accettare questa offerta.

  5. Il Passeggero garantisce che nessun Reclamo è stato affidato in gestione a terzi e che nessuna controversia legale tra il Passeggero e la Compagnia aerea avente ad oggetto la medesima pretesa è in preparazione o pendente.

  6. Dopo aver firmato il Modulo di assegnazione, il Passeggero non può cedere il Reclamo a terzi. Se dovesse sussistere un precedente accordo o una precedente assegnazione, deve essere annullata prima della firma del Modulo di assegnazione o della Procura.

  7. Qualora il Passeggero ricevesse qualunque tipo di pagamento diretto o risarcimento da parte della Compagnia aerea in relazione al reclamo oggetto dell’Accordo siglato, il Passeggero è obbligato ad informare AirHelp senza ritardo. Tali pagamenti sono considerati risarcimento del volo e danno diritto alla riscossione, da parte di AirHelp, della sua commissione di servizio. Onde fugare ogni dubbio, resta inteso che detto Risarcimento del Volo non comprende pagamenti o rimborsi di onorari di avvocati, spese di consulenza legale, spese processuali, spese di riscossione, interessi o simili, in quanto spettanti esclusivamente ad AirHelp.

  8. In seguito alla sottoscrizione del Modulo di assegnazione o della Procura, il Passeggero è tenuto a terminare ogni negoziazione con la Compagnia aerea interessata e a indirizzare eventuali comunicazioni ricevute dalla medesima direttamente ad AirHelp, al fine di permettere ad AirHelp di raggiungere il miglior risultato possibile.

§3 Descrizione del Servizio di risoluzione delle dispute

  1. AirHelp persegue il Reclamo del Passeggero per il Risarcimento del volo da parte della Compagnia aerea che ha operato il volo sulla base del Regolamento a tutela dei Diritti dei Passeggeri di Voli Aerei applicabile al caso di specie.

  2. I dati e le informazioni del volo possono essere trasmessi da AirHelp tramite sito web, email e ogni software o mezzo elettronico supportato da AirHelp o a mezzo di comunicazione telefonica.

  3. Per perseguire con successo il Reclamo, AirHelp necessita che il Passeggero firmi il Modulo di Assegnazione o la Procura da trasmettersi tramite modulo online, email o posta ordinaria. A seguito della ricezione del Modulo di Assegnazione o della Procura firmato dal Passeggero, AirHelp prepara una richiesta di pagamento e la invia alla Compagnia aerea che ha operato il volo senza ingiustificato ritardo e gestisce ogni successiva comunicazione. Per questa parte del Servizio, in caso di ottenimento del Risarcimento, AirHelp addebita la propria Commissione di servizio (consulta i Costi del servizio).

  4. Laddove la compagnia aerea che ha operato il volo non paghi il Risarcimento del volo entro un periodo di tempo ragionevole dal momento della notifica da parte di AirHelp, e qualora vi sia la ragionevole certezza che il caso abbia fondate ragioni, AirHelp può avviare un’azione legale, al fine di perseguire il reclamo.

  5. Laddove venga nominato un rappresentante legale esterno al fine di intraprendere un’azione legale, il Passeggero autorizza AirHelp a fornire al rappresentante legale accesso a tutti i dati comunicati ad AirHelp e autorizzerà altresì il rappresentante legale a trasmettere ad AirHelp le informazioni inerenti ai procedimenti. Qualora sia necessario firmare un Certificato, una Procura alle Liti, una Dichiarazione, un Modulo di Assegnazione o diversi e ulteriori documenti richiesti dal tribunale, il Passeggero si impegna a firmare tali documenti aggiuntivi. Laddove il Passeggero abbia già firmato un Modulo di Assegnazione e successivamente firmasse un Certificato di Autorizzazione, una Procura alle Liti, un Accordo di Tutela del Cliente o simili, il Passeggero accetta che il Reclamo torni nella sua titolarità firmando i sopraccitati Certificato di Autorizzazione, Procura alle Liti, Accordo di Tutela del Cliente o simili.

  6. Qualora un rappresentante legale esterno giunga alla conclusione che le prospettive di successo non siano sufficienti, il Passeggero ne sarà informato e non saranno intraprese (ulteriori) azioni legali.

  7. Qualora AirHelp o il rappresentante legale esterno designato inizi un procedimento legale per perseguire il Reclamo, AirHelp coprirà tutti i costi, ove la causa venga persa. Laddove una Azione Legale venga esperita con successo o laddove AirHelp e la Compagnia Aerea giungano ad un accordo, AirHelp coprirà ogni costo non coperto dalla Compagnia Aerea. Nel caso in cui la causa abbia esito positivo, verrà presentato un reclamo per il rimborso delle spese legali, per conto del Passeggero. Lo stesso vale per le spese di consulenza legale e le spese legali, indipendentemente dal fatto che i procedimenti legali siano stati svolti da AirHelp o da un rappresentante legale esterno.

  8. Il Passeggero è consapevole che la decisione di accettare o meno una offerta di accordo è a sola discrezione di AirHelp, stante la delega data per la gestione del reclamo a AirHelp. Laddove AirHelp agisca in nome del Passeggero per effetto della firma di una Procura, il Passeggero autorizza AirHelp ad accettare o rifiutare le offerte di indennizzo tenuto conto della esperienza pregressa di AirHelp con la Compagnia aerea e delle indicazioni fornite dai rappresentanti legali esterni.

§4 Descrizione dell’Iscrizione ad AirHelp Plus

  1. Un/a Passeggero/a può iscriversi acquistando l’Iscrizione ad AirHelp Plus.

  2. Il costo di Iscrizione ad AirHelp Plus verrà comunicato al Passeggero al momento dell’acquisto, e il Passeggero dovrà procedere al pagamento per iscriversi e godere dei benefici di seguito riportati.

  3. AirHelp propone l’Iscrizione con:

    1. abbonamento per prenotazione, o

    2. abbonamento annuale:

      1. L’iscrizione ad AirHelp Plus come singola prenotazione coprirà i Reclami che provengono dalla prenotazione del volo per il quale il Passeggero ha acquistato l’Iscrizione o che provengono da una prenotazione voli che il Passeggero ha aggiunto manualmente, prima che si verificasse un disservizio.

      2. L’Iscrizione ad AirHelp Plus con abbonamento annuale coprirà i Reclami su voli avvenuti nel periodo di tempo prestabilito. Il costo di questo tipo di Iscrizione ad AirHelp Plus sarà fatturato annualmente.
        Entrambe le Iscrizione ad AirHelp Plus saranno disponibili sia come piano Complete che come piano Essential. Solo i Membri che hanno prenotato il piano Complete potranno usufruire dei vantaggi aggiuntivi indicati al punto 4.7.

  4. L’Iscrizione ad AirHelp Plus inizia il giorno dell’acquisto.

  5. L’iscritto riceverà conferma dell’acquisto non appena questo sarà stato accettato.

  6. Agli Iscritti a AirHelp Plus non verrà addebitata la Commissione di servizio, ove applicabile, per la fornitura di Servizi da parte di AirHelp, in relazione ai Reclami per le prenotazioni coperte dall’Iscrizione a AirHelp Plus.

  7. Il piano AirHelp Plus Complete è distribuito in varie versioni e può includere alcuni o tutti questi vantaggi:

    1. Accesso alla lounge
      AirHelp fornisce l'accesso alla lounge attraverso una collaborazione con COLLINSON SERVICE SOLUTIONS LIMITED ("Collinson"), una società registrata in Inghilterra e Galles con il numero di iscrizione al registro delle imprese 02474708; sede legale: Cutlers Exchange, 123 Houndsditch, London, EC3A 7BU, England per Lounge selezionate. L’Informativa sulla Privacy e le Condizioni d’uso di Collinson si applicheranno all’utilizzo di questo servizio.

      1. I Membri, che hanno acquistato il piano AirHelp Plus Complete come singola prenotazione, possono usufruire dell’accesso alle lounge per i voli in ritardo e registrati, previa idoneità:
        I Membri avranno diritto a questo servizio, se il volo è registrato almeno 6 ore prima della partenza programmata. La partenza del volo sarà controllata dal sistema di monitoraggio dei voli di Collinson. Previa registrazione preventiva, Collinson fornirà ai Membri un voucher di accesso alla lounge via email e SMS, nel caso in cui il sistema di monitoraggio dei voli di Collinson identifichi che il volo del Membro è in ritardo di oltre 60 minuti (la "Soglia di ritardo"). L’accesso all’indirizzo email o al numero di cellulare dei Membri fornito al momento della registrazione e la possibilità di visualizzare il voucher di accesso alla lounge è una condizione per l’utilizzo del Servizio. Un ritardo che soddisfa o supera la soglia di ritardo può essere annunciato come singolo periodo di ritardo o come conseguenza di più ritardi incrementali più brevi, che sommati soddisfano il valore della soglia di ritardo. Collinson si affiderà esclusivamente al proprio sistema di monitoraggio dei voli per determinare se i Membri sono idonei all’accesso alla lounge. I Membri accettano che Collinson non garantisca l’accuratezza del sistema di monitoraggio del volo e i Membri non si affideranno a esso per monitorare l’orario di partenza del volo. In caso di ritardo del viaggio in questione, il giorno del volo verrà fornito un voucher di accesso alla lounge ai Membri via email e SMS. Esso non può essere utilizzato in nessun altro giorno del viaggio. Solo le persone nominate nella conferma via email saranno idonee a ricevere il Servizio. Il Servizio viene fornito ai Membri su base non trasferibile, non rimborsabile e non modificabile. Non saranno offerte alternative in contanti o come credito. Ove applicabile, accedendo alla lounge dell’aeroporto, i Membri accettano di rispettare le regole e le politiche della lounge.

      2. I Membri AirHelp Plus, che hanno acquistato il piano AirHelp Plus Complete come abbonamento annuale, possono usufruire dell’accesso lounge per i voli in ritardo registrati con la stessa idoneità dei Soci, che hanno acquistato AirHelp Plus Complete come singola prenotazione. Inoltre, i Membri possono accedere a una lounge con un massimo di 4 compagni di viaggio aggiuntivi.

    2. Status del volo
      I Membri avranno libero accesso allo status del volo, presente nella dashboard personale e/o inviato via mail.
      AirHelp non è responsabile per la correttezza di questi dati. Lo status del volo è ottenuto direttamente da una terza parte e non è vincolante. I Membri devono comunque seguire gli orari concordati e le istruzioni della compagnia aerea.

    3. Medico a distanza
      AirHelp fornisce un servizio medico da remoto, attraverso una collaborazione con Telmedicin Sp. z o.o. ("Telmedicin"), una società registrata in Polonia con numero di iscrizione al registro delle imprese: 147453940 e numero di identificazione tributario: 5272720484, Indirizzo della sede legale: Marynarska 13 02-674 Varsavia, Polonia. Per l’utilizzo di questi servizi si applicano l’Informativa sulla privacy e i Termini e condizioni di Telmedicin.

      1. L’iscrizione come singola prenotazione include un Voucher unico per l’utilizzo dei servizi di consulenza di Telmedicin Medical fino a 30 giorni dopo la data di partenza effettiva. Gli Iscritti devono effettuare l’iscrizione con il loro Buono tramite airhelp.telemedi.co.

      2. L’iscrizione ad AirHelp Plus come abbonamento annuale, include un Voucher per l’utilizzo gratuito dei servizi di consulenza di Telmedicin Medical , che raggiunge le 12 consultazioni all’anno.

  8. Le prestazioni sono personali e verranno garantite solo all’Iscritto/a, che deve quindi risultare come passeggero/a nella prenotazione, e a un certo numero di passeggeri (secondo quanto specificato nell’e-mail di conferma), se questi sono inclusi nella stessa prenotazione dell’Iscritto/a.

  9. La Commissione di servizio non verrà rimborsata al Membro, per i voli che sono stati oggetto di disservizio prima dell’inizio dell’Iscrizione.

  10. L’Iscrizione non è trasferibile. L’Iscritto/a che venga a conoscenza di utilizzi non autorizzati della propria Iscrizione è tenuto a notificarlo tempestivamente ad AirHelp.

  11. Per l’Iscrizione con abbonamento annuale, l’Iscrizione verrà rinnovata automaticamente per l’anno successivo fino a quando e a meno che l’Iscritto/a non decida di cancellarla in uno dei seguenti modi: i) accedendo al proprio account, quindi scegliendo “Gestisci Iscrizione” nella dashboard e cliccando su “Cancella Iscrizione”, oppure ii) inviando ad AirHelp una comunicazione scritta nella quale si richiede l’interruzione del rinnovo automatico, all’indirizzo: [email protected].

  12. Gli iscritti qualificabili come consumatori secondo il Codice di Protezione e Difesa del Consumatore brasiliano o altre norme applicabili, possono revocare la propria Iscrizione entro 7 giorni dall’acquisto, senza necessità di fornire motivazioni. Per esercitare il diritto di recesso e ricevere un rimborso dell’intera somma pagata, il recesso deve essere comunicato entro 7 giorni dall’acquisto e deve contenere una chiara dichiarazione della volontà di recedere dall’Iscrizione. Data la natura del servizio fornito, l’Iscritto/a non può revocare l’Iscrizione se ha già effettuato un viaggio su qualsiasi volo coperto dall’Iscrizione stessa. La revoca può essere inviata a: [email protected]

  13. Se la cancellazione viene ricevuta da AirHelp 7 giorni dopo la conclusione dell’Iscrizione iniziale o rinnovata, l’Iscritto/a non avrà diritto a nessun tipo di rimborso della quota d’Iscrizione.

  14. Una volta terminata, annullata o scaduta l’Iscrizione, il Membro perde tutti i vantaggi di AirHelp Plus e AirHelp non rinuncerà più alla commissione di servizio, ove applicabile, per il suo servizio di assistenza.

  15. I vecchi Iscritti che abbiano deciso di non rinnovare la propria Iscrizione sono tenuti a presentare il proprio reclamo riguardante il periodo d’Iscrizione entro 90 (novanta) giorni dalla scadenza dell’Iscrizione, per poter ricevere le prestazioni legate all’Iscrizione ad AirHelp Plus.

  16. AirHelp si riserva il diritto di rifiutare l’Iscrizione a chiunque e, in caso di violazione dei Termini da parte dell’Iscritto/a, di interromperla in qualsiasi momento.

  17. L’Iscritto/a non ha diritto a nessun tipo di rimborso della quota d’Iscrizione dopo l’interruzione dell’Iscrizione da parte di AirHelp.

§5 Commissioni e pagamenti

  1. AirHelp fornisce il Servizio di Idoneità e il Servizio Informazioni senza addebitare costi.

  2. AirHelp fornisce il Servizio di risoluzione delle dispute senza addebitare costi, salvo che AirHelp riesca ad ottenere il Risarcimento del volo. In caso di successo, AirHelp trasferirà al Passeggero la parte concordata del Risarcimento relativo al volo, soggetto solo alle commissioni applicabili in base ai Costi del servizio. Le spese giudiziarie e le spese legali saranno compensate da qualsiasi pagamento trasferito ad AirHelp a nome del Passeggero. In caso di esito positivo da parte di AirHelp, ma ove il Risarcimento del volo e/o gli onorari di avvocati, i costi associati a spese legali, interessi o simili sono stati trasferiti dalla compagnia aerea direttamente al Passeggero, anche dopo diretta negoziazione tra le parti, il Passeggero si impegna a trasferire ad AirHelp, senza ingiustificato ritardo, le commissioni indicate nel Costi del servizio, nonché il rimborso di onorari di avvocati, costi associati ad azioni legali, interessi o simili.

  3. Il pagamento della parte concordata del Risarcimento del volo al Passeggero verrà eseguito in conformità alle opzioni di cui ai Costi del servizio.

  4. Laddove il Passeggero abbia fornito incorrette o incomplete informazioni necessarie al pagamento del Risarcimento del volo inviato ad AirHelp e, dopo varie notifiche e comprovati tentativi da parte di AirHelp di contattare il Passeggero presso recapiti alternativi alla mail fornita dal Passeggero ad AirHelp, il Passeggero ancora non fornisca le informazioni richieste, AirHelp ha diritto a trattenere la parte del Risarcimento del volo altrimenti destinata a essere trasferita al Passeggero.

  5. Successivamente al pagamento da parte di AirHelp del Risarcimento del volo concordato in conformità alle istruzioni e al metodo selezionati dal Passeggero, AirHelp non è più responsabile di:

    1. assegni, carte di debito prepagate, carte di credito del Passeggero e simili smarriti durante il trasporto;

    2. qualsiasi effetto derivante dalla comunicazione di errate informazioni da parte del Passeggero, a titolo esemplificativo e non esaustivo: errata indicazione del conto bancario e conseguente pagamento del risarcimento del volo a un destinatario sbagliato. Se il Risarcimento del volo è stato pagato a un destinatario errato per colpa del Passeggero, AirHelp non sarà obbligata a recuperare attivamente il denaro corrisposto.

  6. Non può essere richiesto alcun interesse per il periodo che intercorre fra la ricezione e la trasmissione dei pagamenti. AirHelp si riserva il diritto di trattenere ogni interesse recuperato dalla Compagnia Aerea.

  7. AirHelp non può essere ritenuta responsabile per alcun importo del Risarcimento, danni o simili, in caso di impossibilità di esecuzione del pagamento a favore del Passeggero per un evento che va oltre il ragionevole controllo, inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, blocchi, dispute dei lavoratori, eventi naturali, guerre, rivolte, guerre civili, danneggiamenti, osservanza di una legge o di ordine governativo, regola, regolamento o direttiva, incidente, guasto di impianti o macchinari, incendio, alluvione e tempesta.

§6 Protezione dei dati personali

  1. AirHelp utilizzerà i dati personali forniti dal/la Passeggero/a principalmente per fornire il Servizio di verifica di idoneità, l’Iscrizione ad AirHelp Plus, il Servizio Informazioni e il Servizio di risoluzione delle dispute, come previsto dall’Accordo. AirHelp può inoltre raccogliere dati personali per altri scopi quali statistiche, amministrazione e comunicazione, amministrazione e sicurezza informatica, sicurezza fisica, sistemi di autenticazione e autorizzazione, sistemi di supporto, collaborazione per progetti interni e gruppi nonché attività di organizzazione. Tutti i dati personali sono raccolti in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 ("GDPR") e alla Legge generale brasiliana sulla protezione dei dati (Lei Geral de Proteção de Dados Pessoais - Lei 13.709/2018) ("LGPD") (si vedano le comunicazioni sulla Privacy) o altre leggi sulla protezione dei dati applicabili.

  2. Il Passeggero fornisce ad AirHelp dati personali ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ed autorizza esplicitamente a trattare i dati personali forniti dal Passeggero e, ove applicabile, quelli forniti dai propri compagni di viaggio o per loro conto, per il loro utilizzo nel contesto dell’Accordo. AirHelp trasferirà i dati personali a parti terze esclusivamente alle condizioni di seguito elencate:

    1. qualora il Passeggero abbia dato il proprio consenso;

    2. qualora ciò sia finalizzato al perseguimento di uno scopo direttamente connesso agli obiettivi in ragione dei quali i dati personali sono stati raccolti;

    3. qualora necessario alla preparazione, negoziazione e adempimento dell’Accordo con il Passeggero;

    4. qualora richiesto ai sensi di un obbligo giuridico, un provvedimento amministrativo o un’ordinanza di tribunale;

    5. qualora richiesto per la costituzione o per la protezione delle domande di risarcimento in sede legale o per la difesa delle azioni in tribunale;

    6. qualora ciò sia necessario ai fini della prevenzione di abusi o di altre attività illecite, ad esempio deliberati attacchi alla sicurezza dei dati, nonché per perseguire la generale sicurezza dei dati.

§7 Dati e informazioni dal Passeggero

  1. Su richiesta di AirHelp, il Passeggero o i suoi compagni di viaggio forniranno ad AirHelp tutti i dati e le informazioni necessarie per l’esecuzione dell’Accordo. Il Passeggero garantisce che tutti i dati e le informazioni forniti sono corretti, completi e veritieri e, ove applicabile, di avere ottenuto l’autorizzazione dei compagni di viaggio.

  2. Il Passeggero si impegna a risarcire pienamente AirHelp per tutti i reclami di terze parti, compresi, ma non esclusivamente, reclami derivanti da comunicazioni, fornitura di dati e/o informazioni errati nonché reclami causati da comportamenti fraudolenti.

  3. In caso di dati e/o informazioni errati e/o comportamenti fraudolenti, AirHelp si riserva il diritto di annullare il Contratto con effetto immediato. Se l’Accordo viene annullato conformemente a quanto disposto dal presente paragrafo, il Passeggero non avrà diritto a risarcimento di alcun tipo.

§8 Diritto di recesso

  1. Chi si qualifica come consumatore secondo il Codice di Protezione e Difesa del Consumatore brasiliano e altri regolamenti applicabili, per esempio una persona fisica che conclude una transazione legale per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale indipendente, ha diritto legale al recesso.

  2. L’accettazione dell’Accordo può essere revocata entro 7 giorni dalla conclusione dell’Accordo stesso (ad esempio a mezzo lettera o e-mail) senza necessità di fornire motivazioni. Al fine di esercitare il diritto di recesso, la revoca deve essere comunicata entro il periodo di 7 giorni sopra menzionato e deve contenere una chiara dichiarazione della volontà di recedere dall’Accordo. Data la natura del servizio fornito, il Cliente non può ritirarsi dall’Accordo se è già stato informato da AirHelp che la compagnia aerea ha accettato il Reclamo, poiché in tal caso AirHelp ha già erogato il servizio richiesto.

    La revoca può essere inviata a:

    AirHelp Brazil Ltda.
    Avenida Engenheiro Luiz Carlos Berrini no 1.140
    7o andar, sala 72,
    São Paulo — SP,
    CEP 04571-000.
    o
    email: [email protected]

§9 Disposizioni finali

  1. AirHelp è autorizzata a modificare i presenti Termini e il Listino Prezzi nonché stabilire condizioni aggiuntive in qualsiasi momento e senza previa notifica. Tuttavia, le modifiche peggiorative delle condizioni del Passeggero non verranno applicate, a meno che il Passeggero non fornisca il proprio consenso a tali cambiamenti.

  2. Le leggi vigenti in Brasile si applicano ai presenti Termini, al Modulo di Assegnazione, ai Costi del servizio e all’Accordo tra AirHelp e il Passeggero. Al Passeggero è sempre riconosciuto il diritto di reclamo per la protezione ai sensi delle disposizioni obbligatorie riconosciute dalle leggi vigenti del Paese nel quale il Passeggero risiede.

  3. Qualora qualsiasi previsione dei presenti Termini dovesse essere o diventare nulla, illegale o inapplicabile, ciò non avrà alcun effetto sulle rimanenti previsioni che dovranno considerarsi valide e con pieno effetto.

  4. Diritti ed obblighi parzialmente o interamente relativi a qualsiasi reclamo inviato ad AirHelp possono essere trasferiti senza alcuna restrizione da AirHelp a qualsivoglia entità all’interno del proprio gruppo aziendale e, tramite AirHelp, a parti terze.

  5. La versione inglese dei presenti Termini dovrà ritenersi prevalente in caso di contraddizione con ogni altra versione tradotta in diversa lingua.

Pubblicato: 1 settembre 2021
Versione BR2.21

AirHelp è apparso su:

Il Corriere della Sera logoIl Sole 24 ore logola Repubblica logoToms Hardware
APRA

AirHelp fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA), la cui missione è promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri.

Copyright © 2023 AirHelp

Verifica il Risarcimento

Tutte le compagnie aeree