Volo perso per ritardo coincidenza? Scopri se hai diritto ad un risarcimento fino a 600€

Se credi di aver diritto a un Risarcimento per la perdita di coincidenza di un volo, allora il primo passo per veder riconosciuti i tuoi diritti di passeggero è informarti. AirHelp è qui per questo e ti aiuta a ottenere fino a 600€ di risarcimento!

Verifica il risarcimento

Calcola gratuitamente il tuo risarcimento ritardo del volo, volo cancellato, overbooking o coincidenza persa

Perdere la coincidenza può succedere, ma non significa che non possa farci niente. Qui troverai quali sono i tuoi diritti di passeggero quando il tuo viaggio non va come previsto. Se la tua coincidenza persa soddisfa determinati requisiti, potresti aver diritto ad un risarcimento fino a 600€.

[Ricorda che AirHelp ti aiuta anche in caso di Ritardo aereo e Bagagli in ritardo, persi o danneggiati. Scopri subito come!]


Coincidenza volo persa su voli UE: cosa fare?

La legge europea chiamata CE 261, che protegge i diritti dei passeggeri aerei in tutto il mondo elenca i criteri necessari affinché i passeggeri interessati abbiano diritto a richiedere un risarcimento.

Essa stabilisce che, indipendentemente dal luogo in cui si trova il tuo domicilio, se il tuo volo è partito da un aeroporto europeo o sei arrivato in Europa (ad esempio dall’America) con una compagnia aerea europea – potresti avere diritto ad un risarcimento.

Ma c’è molto di più. Per ogni volo andato a vuoto (ad esempio, ritardo o cancellazione) – ci sono diversi fattori da considerare che determinano se hai realmente diritto ad un risarcimento, e a quanto ammonterebbe. Prima di tutto:

  • Verifica che tutti i voli del tuo viaggio siano sotto un unico codice di prenotazione e non acquistati singolarmente.

Se hai acquistato i biglietti aerei singolarmente (e non hanno un unico codice di prenotazione) non hai diritto al risarcimento.

  • Controlla se sei arrivato alla destinazione finale con un ritardo superiore a 3 ore.

Il ritardo accumulato all’arrivo alla destinazione finale deve essere superiore a 3 ore per essere idoneo al risarcimento.

  • Informati sulle cause del ritardo del tuo volo.

Più sono precise le informazioni, meglio è. Se ti dicono che il ritardo è dovuto a “circostanze operative” o “problemi di sicurezza del volo”, chiedi dettagli più precisi. Queste informazioni saranno molto importanti più avanti se decidi di procedere con il reclamo. Per esempio, se il ritardo che ha provocato la perdita del volo di coincidenza è causato da episodi come grave maltempo, emergenze sanitarie o politiche, sciopero dei controllori di volo o di personale non della compagnia, sono da considerarsi tutti come circostanze straordinarie e fuori dal controllo della compagnia aerea. Lo stesso principio si applica nel caso di limitazione del traffico aereo, a causa ad esempio di problemi ai radar dell’aeroporto, sabotaggi o terrorismo. Le compagnie aeree sono responsabili solo per gli eventi sui quali hanno controllo.

  • Clicca su “Verifica compensazione” e scopri se sei idoneo al risarcimento.

Vuoi saperne di più? Scopri tutti i dettagli riguardo le coincidenze perse nell’Unione Europea e scopri ancora di più sui tuoi diritti.


Coincidenza volo persa per voli negli Stati Uniti: cosa fare?

I viaggiatori di voli nazionali negli Stati Uniti non hanno altrettanti diritti quando perdono la coincidenza di un volo quanto i passeggeri europei. Tuttavia, se una tratta del tuo volo è avvenuta in Europa, potresti aver diritto comunque ad un risarcimento. Ecco alcuni punti da seguire:

  • Conserva con cura la carta d’imbarco e ogni altro documento di viaggio

Se non hai la carta d’imbarco, puoi usare qualunque documento di viaggio che riporti il numero di prenotazione. Questo numero è assegnato alla prenotazione del tuo volo dalla compagnia aerea ed è composto da sei cifre, sia lettere che numeri.

  • Negozia con la compagnia aerea un risarcimento per il disagio che stai affrontando

Le compagnie aeree statunitensi non sono obbligate a fornirti alcunché, ma chiedere è gratis. Se sei disposto a contrattare un po’, potresti riuscire a ottenere qualcosa, soprattutto se sei un viaggiatore abituale o un vecchio cliente.

  • Controlla se una tratta del tuo collegamento aereo avviene in Europa

Per esempio se stai viaggiando dall’Europa agli Stati Uniti con una compagnia aerea americana e con uno scalo negli USA. La prima tratta del viaggio, dall’Europa agli Stati Uniti, sarebbe idonea al risarcimento ai sensi del Regolamento Europeo EC 261. Ma il secondo volo – tra due città degli Stati Uniti – non è coperto dal risarcimento, anche se i due voli sono con la stessa compagnia aerea e con lo stesso numero di prenotazione.

  • Utilizza gratuitamente il nostro calcolatore per verificare l’idoneità al rimborso e verifica se il tuo caso di coincidenza persa è idoneo al risarcimento


Risarcimento per perdita coinvidenza voli internazionali: cosa fare?

Per voli internazionali, ecco cosa fare quando perdi la coincidenza:

  • Conserva la tua carta d’imbarco e ogni altro documento di viaggio

Se non hai la carta d’imbarco, va bene qualunque altro Documento di Viaggio in cui è indicato il numero di prenotazione. Questo numero è assegnato dalla compagnia aerea ed è un codice alfanumerico composto da sei cifre.

  • Informati sulle cause del ritardo del volo

Se il motivo del ritardo è dovuto a “circostanze operative” o “problemi di sicurezza del volo”, chiedi dettagli più precisi. Queste informazioni ti saranno al momento di presentare il reclamo. In caso di perdita della coincidenza dovuta a circostanze straordinarie come grave maltempo, emergenze sanitarie, sciopero del personale dell’aeroporto, malfunzionamento del radar aeroportuale, sabotaggio e terrorismo, sono tutte circostanze fuori dal controllo della compagnia aerea. Le Compagnie Aeree sono responsabili solo per gli eventi sui quali hanno il controllo.

  • Conserva tutte le ricevute se il tuo volo cancellato ti è costato spese extra.

Se il disagio del tuo volo ti ha fatto perdere delle prenotazioni già pagate, come hotel, noleggio auto o altre spese impreviste, potresti riuscire a recuperare queste spese. Quegli scontrini ti aiuteranno ad ottenere il tuo risarcimento

  • Controlla se una tratta del tuo volo di collegamento è in Europa

Facciamo l’esempio di una mancata coincidenza del Volo da Los Angeles a Roma, facendo Scalo a New York e Francoforte

Immaginiamo inoltre che il primo volo sia con una compagnia aerea americana, ad esempio Delta, e le altre due tratte siano con una compagnia aerea europea, come Lufthansa. Se il volo da Francoforte a Roma è in ritardo di più di 3 ore, anche le ultime due tratte del viaggio vengono conteggiate nella valutazione di idoneità al risarcimento. In questo caso, quelle da New York a Roma.

Il disagio è avvenuto su un volo che è coperto dall’EC 261 e, visto che Lufthansa ha operato anche il volo da New York a Francoforte, quest’ultimo viene generalmente incluso anche se è precedente al disagio.

Tuttavia, se il ritardo è stato causato dal volo da Los Angeles a New York, il volo potrebbe non essere coperto ai sensi dell’EC 261. Sebbene questa regola venga generalmente rispettata, alcuni tribunali nazionali interpretano i regolamenti in modo differente e potrebbero non includere i voli di collegamento precedenti tra quelli aventi diritto al risarcimento.

Utilizza gratuitamente il nostro calcolatore di risarcimento aereo e scopri subito se per la mancata coincidenza del volo ne hai diritto

AirHelp è apparso su:

Il Corriere della Sera logoIl Sole 24 ore logola Repubblica logoToms Hardware
APRA

AirHelp fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA), la cui missione è promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri.

Copyright © 2023 AirHelp

Verifica il risarcimento

Tutte le compagnie aeree