Rimborso volo cancellato: cosa fare e come richiedere il rimborso

Volo cancellato, cosa fare ora?
Non sai come chiedere un risarcimento per volo cancellato? Con AirHelp è possibile! Ti aiutiamo a conoscere le condizioni in cui è possibile, gestiamo le pratiche per te e ti aiutiamo ad ottenere il rimborso cancellazione volo.

Informazioni relative a cancellazioni dei voli a causa del Coronavirus

Le cancelllazioni causate dal Coronavirus non sono valide per alcuna compensazione. Puoi trovare i nostri consigli relativi ai tuoi diritti e eventuali rimborsi qui.

Verifica il risarcimento

Volo cancellato? Ottieni fino a 600€ di risarcimento per il tuo volo in ritardo, cancellato o in overbooking degli ultimi 3 anni.

I motivi per cui una compagnia aerea decide di cancellare un volo possono essere molti, tuttavia se viaggi in aereo e ti trovi con il volo cancellato dovresti conoscere quali sono i tuoi diritti di passeggero se la compagnia aerea cancella il volo.


Volo cancellato rimborso: come richiederlo?

Se la compagnia aerea cancella il volo, quando ti comunicano che il tuo volo è stato cancellato, a seconda del luogo in cui ti trovi dovresti seguire i seguenti punti:

Come ottenere il rimborso per un volo cancellato da o verso l’UE?

Se il tuo volo ha come partenza o destinazione un qualunque aeroporto all’interno dell’UE dovresti:

  • Conservare la carta di imbarco o qualunque altro documento che contenga il codice di conferma della prenotazione.

  • Chiedere il motivo della cancellazione; se riesci a ottenere informazioni dettagliate è sempre meglio. Inoltre, se ti dovessero rispondere con “circostanze operative” o “motivi di sicurezza” chiedi maggiori chiarimenti.

  • Chiedi un volo alternativo o il rimborso del biglietto: vedremo questo punto successivamente

  • Prendi nota dell’orario di arrivo. Nel caso in cui hai richiesto o accettato un volo alternativo il tuo risarcimento si calcolerà in base al ritardo totale rispetto all’orario dell’itinerario iniziale. Ricorda che l’ora di arrivo si calcola quando l’aereo è al gate e si aprono le porte e non quando l’aereo atterra.

  • Chiedi alla compagnia aerea di pagarti cibo e bevande. L’assistenza è un tuo diritto e scatta automaticamente quando devi aspettare più del previsto in aeroporto. Vedremo in dettaglio quando puoi richiedere l’assistenza.

  • Non firmare nulla e non accettare offerte che possono annullare i tuoi diritti, come ad esempio viaggi futuri o compensazioni di altro tipo, visto che staresti rinunciando a un risarcimento aggiuntivo.

  • Chiedi alla compagnia che ti paghi una stanza in un hotel se devi passare la notte per aspettare il volo alternativo. Inoltre, sono tenuti a pagarti anche il trasferimento da e per l’aeroporto.

  • Conserva le ricevute delle eventuali spese non preventivate che hai dovuto affrontare a causa della cancellazione del tuo volo.

Verifica se ha diritto ad un rimborso cancellazione volo: devi solo introdurre qualche dato e grazie ad AirHelp potrai verificare se hai diritto ad un risarcimento.

Cosa fare se il volo viene cancellato in USA

I passeggeri dei voli nazionali interni in USA hanno una scarsa protezione in caso di cancellazione del volo. Tuttavia puoi sempre:

  • Conservare la carta d’imbarco o qualunque documento in cui appaia il numero di confermazione della prenotazione

  • Chiedere un volo alternativo

  • Negoziare un risarcimento con la compagnia aerea anche se non sono obbligati a risarcirti.

Rimborso cancellazione volo: voli internazionali

La cancellazione di un volo internazionale ti da diritto al rimborso delle spese extra che hai dovuto affrontare. Per poter chiedere il rimborso dovresti:

  • Conservare la carta d’imbarco o qualunque documento di viaggio.

  • Chiedere il motivo della cancellazione con i maggiori dettagli possibili

  • Chiedere un volo alternativo per la tua destinazione.

  • Conservare le ricevute di eventuali spese extra visto che potrai recuperare le spese generate dalla cancellazione del tuo volo.


I diritti del passeggero in caso di cancellazione del volo e possibili risarcimenti

TI spiegheremo adesso nel dettaglio quali sono i tuoi diritti come passeggero in caso di cancellazione di un volo ed il risarcimento danni per volo cancellato che potrai ottenere.

Voli cancellati nell’UE

Come avviene per i voli in ritardo, la CE 261 è il regolamento europeo che sancisce tutti i diritti dei passeggeri aerei. E include non solo lo spazio aereo dell’UE, ma anche Islanda. Norvegia, Svizzera e la cosiddetta “regione ultra-periferica” (Guadalupa, Guyana francese, Riunione, Martinica, Mayotte e Saint-Martin, Azzorre e Madera, e isole Canarie).

Inoltre, il regolamento CE 261 si applica ai voli interni all’UE ed a tutti i voli che abbiamo solamente come arrivo o destinazione un aeroporto interno all’UE, sempre quando in quest’ultimo caso la compagnia aerea sia europea.

Cancellazioni a cui non si applica il regolamento: il regolamento si applica a tutte le cancellazioni di voli tranne i casi in cui la compagnia ha notificato con 14 giorni di preavviso o in caso di “circostanze straordinarie”. Vediamo in dettaglio questi casi:

  • Preavviso di 14 giorni: se la compagnia aerea ti avvisa con almeno 14 giorni di anticipo non avrai diritto al risarcimento. Non ti corrisponde un risarcimento: se la compagnia ti avvisa con 7 e 13 giorni di preavviso e ti offre un volo alternativo che parte non più di due ore prima e che arriva meno di 4 ore dopo rispetto al volo originale e se la compagnia ti avvisa con meno di 7 giorni di preavviso e ti offre un volo alternativo che parte non più di un’ ora prima e che arriva meno di 2 ore dopo il volo originale.

  • Circostanze eccezionali: se la cancellazione del volo è dovuta alle cosiddette “circostanze eccezionali” non puoi richiedere il risarcimento. Rientrano in questa dicitura: emergenze mediche, condizioni meteorologiche avverse, impatto di fulmini, restrizioni del traffico aereo, atti di sabotaggio, instabilità politica e atti di terrorismo. Non rientrano in questa dicitura i “problemi tecnici” e le “ragioni operative” delle compagnie aeree, visto che non possono rientrare nelle “circostanze eccezionali” come ha affermato più volte la Corte di Giustizia dell’Unione Europa.

Quantità del risarcimento e tempistiche rimborso volo cancellato

L’ammontare del risarcimento a cui hai diritto per la cancellazione del volo dipende dalla tratta originale, dalla destinazione e dalla durata del ritardo nel caso accetti un volo alternativo

  • Tutti i voli con tratta inferiore a 1500 km: se accetti un volo alternativo che arriva con meno di due ore di ritardo rispetto al volo originale il risarcimento sarà di 250€; se rifiuti il volo alternativo hai diritto a 250€ oltre al rimborso del biglietto e un volo di ritorno alla tua località di partenza originale, se necessario.

  • Voli intracomunitari con tratte maggiori a 1500km: se accetti un volo alternativo che arriva con meno di 2 e non più di 3 ore di ritardo rispetto al volo originale il risarcimento sarà di 200€; se il ritardo accumulato è tra 3 e 4 ore sarà di 400€; se rifiuti il volo alternativo oltre al rimborso del biglietto e un volo di ritorno al tua località di partenza originale, se necessario., avrai diritto ad un risarcimento di 400€

  • Voli al di fuori dell’UE con tratta compresa tra 1500 e 3500km: le condizioni e le quantità sono identiche a i voli intracomunitari con tratte superiore ai 1500km.

  • Voli intracomunitari con tratte superiori a 3500km: se il volo alternativo ha un ritardo di meno di due 2 ore e non superiore alle 4, il risarcimento sarà di 300€; se il ritardo è superiore alle 4 ore sarà di 600€; e se rifiuti un volo alternativo hai diritto a 600€ oltre al rimborso del biglietto e un volo di ritorno al tua località di partenza originale, se necessario.

Rimborso cancellazione volo, gli altri diritti: Oltre il risarcimento economico previsto dal CE 261 esistono altri diritti che puoi far valere in caso di cancellazione di un volo:

  • Diritto al rimborso o un volo alternativo: prevede il rimborso totale o parziale del tuo biglietto originale e un volo di ritorno alla tua destinazione di partenza se fosse necessario oppure un volo alternativo che parta il prima possibile o un biglietto nuovo per la tua destinazione in una data successiva o che scegli tu, sempre considerando la disponibilità di posti. Inoltre la compagnia è tenuta a farsi carico delle spese per gli spostamenti tra aeroporti.

  • Diritto all’assistenza: si riferisce ai pasti e alle bibite durante il ritardo nel caso scegliessi un volo alternativo. Oltre ai pasti include 2 chiamate telefoniche, fax ed email, una camera d’albergo se fosse necessario e il trasferimento da e per l’aeroporto. Il diritto all’assistenza scatta con 2 ore o più di ritardo per tutti i voli con tratte fino a 1500km, con 3 ore per tratte intracomunitarie superiori ai 1500km e per tratte non comunitarie tra 1500 e 3500km; con 4 ore di ritardo o più per voli interni all’UE con tratte superiori a 3500km.

  • Aumento o riduzione delle tariffe: se la compagnia aerea ti offre un volo alternativo con una tariffa di classe superiore a quella che avevi acquistato non potranno chiederti di pagare la differenza. Se la tariffa del volo alternativo è inferiore, puoi ottenere un rimborso tra il 30 e il 70% del prezzo del tuo biglietto.

  • Voli riprogrammati: se le compagnia invece di cancellare il tuo volo lo riprogramma per un altro orario nello stesso giorno, il regolamento sulla cancellazione si applica in relazione alla quantità di avvisi realizzati dalla compagnia e la differenza tra il programma di volo iniziale. In questo caso il volo riprogrammato si considera come un volo alternativo.

Rimborso volo cancellato per voli internazionali

I diritti dei passeggeri internazionali sono stabiliti dalla Convenzione di Montreal, in vigore dal 2003, ed alla quale hanno aderito oltre 120 paesi, tra cui USA e UE.

  • Sono inclusi i disservizi dovuti alla cancellazione dei voli? Si, ma rientrano solo i “danni” causati dal disservizio. Cioè i passeggeri possono richiedere il risarcimento delle spese generate direttamente dalla cancellazione del volo. Inoltre, come avviene per la cancellazione dei voli dentro dell’UE le “circostanze eccezionali” sono escluse.


Rimborso volo cancellato: come richiedere il risarcimento?

Hai due opzioni, o conservare ogni documento, le ricevute delle spese extra causate dalla cancellazione, chiedere informazioni dettagliate sui motivi che hanno portato alla cancellazione ed iniziare tu la pratica della richiesta, oppure puoi semplicemente risparmiare tempo e intoppi burocratici, raccogliendo l’informazione e lasciando che AirHelp si incarichi del lavoro noioso. Come fare se decidi di affidare la tua richiesta di rimborso ad AirHelp?

Fai click su “Verifica il risarcimento

Inserisci i dati sul volo che ti vengono richiesti

Scopri rapidamente se hai diritto ad un risarcimento

AirHelp gestirà la tua pratica di richiesta di risarcimento.

Riceverai il denaro il prima possibile e ti informeremo dello stato di avanzamento della tua richiesta.

Inoltre, AirHelp non ti addebiterà nulla se non riusciamo a vincere la causa. Come puoi vedere, siamo disposti a fare il “lavoro duro” per te, per migliorare la tua esperienza di passeggero in caso di cancellazione del tuo volo. Abbiamo già aiutato 5 milioni di persone ad inoltrare le loro richieste di rimborso e a far valere i propri diritti con le compagnie aeree, con le quali siamo abituati a negoziare a parità di condizioni.

Infine, se ti stai chiedendo se c’è un tempo limite per presentare una richiesta di risarcimento per un volo cancellato, puoi controllare tempi di prescrizione in Europa visto che sono diversi da paese a paese. In caso si trattasse di un volo internazionale secondo la Convenzione di Montreal hai 2 anni di tempo per presentare la tua richiesta di risarcimento per le spese causate dal disservizio.


Domande frequenti

Volo cancellato: cosa accade se si accetta un volo alternativo?

Se il tuo volo è stato cancellato e la compagnia aerea ti offre un volo sostitutivo, puoi accettarlo, oppure rifiutarlo e richiedere un rimborso o un altro volo a un orario a te più conveniente. Inoltre, se la cancellazione del volo soddisfa i criteri di idoneità necessari, potresti anche avere diritto a un risarcimento.

AirHelp è apparso su:

Il Corriere della Sera logoIl Sole 24 ore logola Repubblica logoToms Hardware
APRA

AirHelp fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA), la cui missione è promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri.

Copyright © 2023 AirHelp

Verifica il Risarcimento

Tutte le compagnie aeree