Informativa sulla Privacy

Consideriamo la privacy dei dati una componente fondamentale dell’attività di impresa. Le nostre Informativa sulla Privacy e prassi sono orientate a una gestione dei dati personali adeguata e conforme alla normativa vigente e che garantisca riservatezza, integrità e disponibilità.

La presente Informativa sulla privacy si applica a www.airhelp.com, di proprietà e gestito dalla principale entità operativa di AirHelp, ovvero AirHelp Germany GmbH, con sede a WeWork Warschauer Platz 11-13 a Berlino (Berlin), Germania. AirHelp, Inc. Nell’ambito della presente Informativa, i termini “AirHelp”, “noi” o “nostro/a/e/i” possono fare riferimento all’intero gruppo societario o a ciascuna delle singole società facenti parte del gruppo.

La presente Informativa sulla Privacy rappresenta l’intera politica sulla privacy online che viene applicata alle nostre attività. L’Informativa sulla Privacy illustra i tipi di informazioni che raccogliamo e i modi in cui vengono usate, condivise e protette le informazioni che vengono fornite. La medesima illustra inoltre le opzioni a disposizione dell’utente con riferimento a uso, accesso e rettifica dei dati personali.

Noi gestiamo i dati personali all’interno dell’Unione Europea. Le nostre attività vengono svolte in ossequio al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione europea (UE) n. 2016/679 (RGPD), un atto legislativo direttamente vincolante per gli Stati Membri. Il RGPD protegge i diritti fondamentali e le libertà delle persone, in particolare, il diritto alla protezione dei dati personali.

AirHelp GmbH è da considerarsi controllore dei dati e determinerà gli scopi e gli strumenti di elaborazione dei dati personali.

Definizioni

Nella presente Informativa sulla Privacy, salvo diversa indicazione, i termini con lettera maiuscola avranno lo stesso significato illustrato nei nostri Termini e Condizioni.

Dati Personali

Per dati personali intendiamo tutte le informazioni relative a una persona identificata o identificabile. I dati personali comprendono tutti i tipi di informazioni che, direttamente o indirettamente, identificano una persona, quali nome, cognome, data di nascita, indirizzo postale, indirizzo email, numero di telefono, etc.

Princìpi

La nostra Informativa sulla privacy si basa sui seguenti princìpi di protezione dei dati:

  • L’elaborazione dei dati personali deve avvenire in modo onesto, trasparente e rispettoso della legge;

  • La raccolta dei dati personali deve essere svolta per scopi specifici, espliciti e legittimi. I dati raccolti non possono essere ulteriormente trattati per fini diversi da quelli previsti;

  • La raccolta dei dati personali deve essere adeguata, pertinente e limitata alle finalità per le quali gli stessi vengono elaborati;

  • I dati personali devono essere raccolti in modo preciso e devono essere aggiornati ogni qualvolta si renda necessario;

  • Deve essere presa ogni misura ragionevole per assicurare che i dati personali, nel caso si dimostrino errati in considerazione delle finalità per le quali i medesimi vengono elaborati, vengano cancellati o corretti senza ingiustificato ritardo;

  • I dati personali devono essere conservati in una forma che ne consenta l’identificazione degli interessati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a perseguire gli scopi per i quali gli stessi dati sono stati elaborati;

  • Tutti i dati personali devono essere mantenuti confidenziali e conservati in modo da garantire adeguata sicurezza;

  • I dati personali non devono essere condivisi con parti terze a meno che la condivisione sia necessaria per permettere ad AirHelp di fornire i servizi previsti dall’Accordo;

  • L’utente ha il diritto di richiedere l’accesso, la correzione o l’eliminazione dei propri dati personali, nonché limitarne il trattamento, ovvero opporsi alla loro elaborazione o rivendicarne la portabilità.

Raccolta e Utilizzo dei dati personali

All’utente che desidera usufruire dei nostri servizi e comunicarci alcune informazioni, potrebbe essere richiesto di fornire dati personali con il fine di permetterci di agire e migliorare i nostri servizi e la nostra azienda. I dati personali possono essere forniti tramite il sito web, email, altra soluzione digitale o software da noi supportato, posta ordinaria o telefono. Tutti i dati personali vengono raccolti nel rispetto del RGPD. Noi elaboreremo i dati personali nella misura necessaria al perseguimento di uno scopo chiaro, specifico e legittimo o per finalità previste dalla legge vigente nelle località in cui operiamo.

Noi raccogliamo principalmente dati personali quali nomi, cognomi, date di nascita, indirizzi postali, indirizzi email, numeri di telefono, numeri di passaporto/carta d’identità e codici fiscali. Noi raccogliamo tali dati personali per fornire i seguenti servizi: Servizio di Idoneità, Servizio Informazioni e Servizio per la Giustizia, in conformità a quanto previsto dall’Accordo. Quanto appena descritto rappresenta l’attività principale dell’azienda AirHelp.

Inoltre, noi raccogliamo i dati personali per altre finalità quali statistiche, amministrazione e comunicazione, amministrazione informatica e della sicurezza, sicurezza fisica, sistemi di autorizzazione e autenticazione, sistemi di supporto, collaborazione per progetti interni e organizzazione di gruppi e attività.

Noi acquistiamo dati sui voli da parti terze, ad esempio voli cancellati o in ritardo in un dato periodo di tempo, etc. Tali informazioni rappresentano dati non personali e vengono combinate con dati personali. Tramite il Servizio di Idoneità, il Cliente verrà informato della possibilità di avere effettuato un volo idoneo al conseguimento di un risarcimento. Forniremo il nostro servizio di assistenza legale per i reclami idonei su richiesta.

Utilizzo dei dati personali

Noi utilizzeremo i dati personali esclusivamente per le finalità per i quali gli stessi vengono raccolti e conserveremo tali dati solo per il periodo necessario al perseguimento di queste finalità. Noi potremmo conservare le informazioni per tutto il periodo di tempo in cui l’account è attivo o per il tempo necessario a fornire i nostri servizi, ottemperare ai nostri obblighi legali ovvero per ogni altra finalità sopraccitata. L’accesso alle informazioni personali è strettamente limitato al personale di AirHelp e alle sue controllate e affiliate in possesso delle opportune autorizzazioni e in vista di una reale esigenza commerciale.

Utilizzo dei cookies

Il nostro sito web e i nostri partner utilizzano cookies o tecnologie simili per assicurare una migliore esperienza all’utente e per monitorare tendenze, amministrare il sito web, tracciare i movimenti dell’utente all’interno del sito web e raccogliere informazioni demografiche sulla nostra base di utenza. I cookies sono piccoli file di testo posti nel dispositivo dell’utente che monitorano i percorsi e le preferenze. I nostri cookies non contengono informazioni che possano identificare direttamente le persone. Tramite l’uso dei cookies e altre tecnologie, raccogliamo in modo automatico informazioni quali gli indirizzi del Protocollo Internet (IP), il tipo di browser, il fornitore dei servizi internet (ISP), le pagine di riferimento e di uscita, i file visti sul nostro sito (per esempio pagine HTML, grafici), il sistema operativo, date e orari, e/o i dati sul flusso di click al fine di analizzare tendenze e amministrare il sito. L’utente può controllare l’uso dei cookies tramite le impostazioni del proprio browser, tuttavia, disabilitare i cookies può compromettere e limitare l’uso di alcune funzioni nel nostro sito web o del nostro servizio.

Per maggiori informazioni circa il nostro uso dei cookie, consultare la nostra Politica sui Cookies.

Condivisione dei dati personali

AirHelp trasferirà i dati personali a parti terze esclusivamente alle condizioni di seguito elencate:

  • se l’utente ha prestato consenso;

  • qualora ciò sia finalizzato al perseguimento di uno scopo direttamente connesso agli obiettivi in ragione dei quali i dati personali sono stati raccolti;

  • se necessario per preparare, negoziare o eseguire l’Accordo;

  • qualora ciò sia necessario a causa di un obbligo di fonte legale, di un ordine amministrativo o di un’Autorità giudiziaria o altra Autorità parimenti competente;

  • qualora richiesto per la costituzione o per la protezione delle domande di risarcimento in sede legale o per la difesa delle azioni in tribunale;

  • se necessario per soddisfare legittime richieste provenienti da pubbliche autorità, nonché per adempiere a obblighi derivanti da ragioni di sicurezza nazionale o dall’applicazione della legge;

  • qualora ciò sia necessario ai fini della prevenzione di abusi o di altre attività illecite, ad esempio deliberati attacchi alla sicurezza dei dati, nonché per perseguire la generale sicurezza dei dati.

Occasionalmente noi stringiamo accordi con altre società e partner aziendali – all’interno e all’esterno dello Spazio economico europeo – che lavorano per nostro conto, come ad esempio rappresentati legali incaricati di intraprendere Azioni Legali, o società tecnologiche per l’elaborazione e la gestione di sistemi e tecnologie volte a migliorare i nostri prodotti e servizi; in tali casi noi condivideremo le informazioni necessarie. Prima di condividere le informazioni personali, stipuliamo appositi accordi scritti con i destinatari, completi dei termini di protezione dei dati a garanzia della loro salvaguardia.

Ai fornitori di servizi sarà permesso ottenere solo i dati personali necessari al fine di garantire i propri servizi. Noi non cederemo i dati personali a parti terze al fine di permettere alle stesse di pubblicizzare all’utente i propri prodotti. Se l’utente preferisce che non condividiamo i dati personali con tali società, è pregato di contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito, RPD) tramite email all’indirizzo [email protected].

Sicurezza dell’elaborazione dei dati

La sicurezza dei dati personali degli utenti è molto importante per noi. Elaboreremo i dati personali dell’utente in modo sicuro, applicheremo e manterremo adeguati e generalmente accettati standard in materia di mezzi tecnici e organizzativi al fine di proteggere i dati personali da distruzione – accidentale o illegittima – perdita, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzato, con particolare attenzione all’elaborazione che implichi la trasmissione di dati tramite una rete. Ogni domanda circa la sicurezza dei dati personali può essere inviata direttamente al RPD tramite email all’indirizzo: [email protected]

I diritti sulla protezione dei dati

L’utente ha il diritto di richiedere l’accesso, la rettifica e l’eliminazione dei dati personali, nonché negare o limitarne l’elaborazione. Al fine di aiutarci a tenere aggiornati i dati personali, invitiamo l’utente a informarci di qualsiasi cambiamento o difformità. Per visionare e/o modificare i dati personali, ricevere informazioni circa la durata del periodo durante il quale AirHelp intende conservare i dati personali, per altre domande sull’accesso ai dati personali, o per sapere se deteniamo o trattiamo i dati personali per conto di terzi, l’utente può contattare il RPD tramite email all’indirizzo [email protected]. Per visionare e/o modificare i dati personali, ricevere informazioni circa la durata del periodo durante il quale AirHelp intende conservare i dati personali, per altre domande sull’accesso ai dati personali, o, nel caso in cui l’utente fosse interessato a sapere se deteniamo o trattiamo i suoi dati personali per conto di terzi, il medesimo può contattare la RPD, Lise Roulund, tramite email all’indirizzo [email protected]. L’utente riceverà risposta entro un intervallo di tempo ragionevole.

Candidature per lavorare in AirHelp

Per gestire le candidature di lavoro, utilizziamo uno strumento facente capo a parti terze. Quando ci si candida per una posizione lavorativa presso AirHelp, i dati personali saranno elaborati e controllati da AirHelp. Le candidature non saranno conservate oltre il tempo necessario, né condivise con parti terze. Se l’utente desidera visionare, rettificare o eliminare i dati personali, se desidera negare o limitarne il trattamento, in ossequio al diritto di portabilità dei dati, può contattare il RPD tramite email all’indirizzo [email protected]

Email commerciali e Preferenze sulla Pubblicità

Previo consenso, siamo autorizzati a inviare email per fini commerciali. Tale consenso deve essere libero, informato e non ambiguo. Detti requisiti sono soddisfatti nel momento in cui si spunta la casella dedicata alla ricezione di email commerciali (consenso attivo).

L’utente avrà sempre il diritto di opporsi, su richiesta e a titolo gratuito, all’elaborazione dei propri dati personali per fini di marketing diretto, senza dover fornire alcuna giustificazione. È possibile farlo attraverso il link “Disiscriviti” posto in calce alle nostre email commerciali, o contattandoci all’indirizzo email [email protected]. Se l’utente si oppone alla ricezione di tali email, i dati personali non saranno più elaborati per fini di marketing diretto.

Le email commerciali contengono informazioni che riteniamo possano interessare l’utente, come per esempio le ultime notizie riguardanti i nostri prodotti e servizi.

Abbiamo stretto accordi con parti terze al fine di mostrare pubblicità all’interno del nostro sito web, o al fine di gestire la nostra pubblicità presso altri siti. I nostri partner terzi potrebbero utilizzare cookies o tecnologie simili al fine di mostrare all’utente annunci pubblicitari basati sull’attività svolta nel browser e sui suoi interessi. Se l’utente è residente nell’Unione Europea e preferisce rinunciare agli annunci pubblicitari basati sui propri interessi può cliccare qui. Si tenga comunque presente che l’utente continuerà a vedere annunci pubblicitari generici.

Responsabilità

L’Informativa sulla Privacy è responsabilità del nostro Ufficio Legale, cui spetta il compito di garantirne l’osservanza. La Responsabile della Protezione dei Dati salvaguarda quotidianamente l’osservanza dell’Informativa sulla Privacy e fa capo ad ogni questione relativa alla protezione dei dati personali.

È nostra responsabilità garantire e dimostrare ottemperamento al RGPD e ai principi illustrati nella presente Informativa sulla Privacy. AirHelp dovrà tenere traccia di tutte le attività di elaborazione delle quali è responsabile e che contengono informazioni richieste dal RGPD e, laddove applicabile, renderle disponibili su richiesta dell’autorità garante.

Per qualsiasi domanda riguardante l’Informativa sulla privacy, si prega di contattare il RPD tramite email all’indirizzo [email protected].

Reclami

L’utente ha il diritto di compilare un reclamo concernente l’elaborazione dei propri dati personali da parte nostra. Tutte le richieste e i reclami saranno gestiti in tempi ragionevoli dalla Responsabile della Protezione dei Dati in conformità alle procedure interne. I reclami possono essere inoltrati al RPD tramite email all’indirizzo [email protected].

Nell’improbabile caso che l’utente consideri il nostro modo di elaborare i dati personali in contrasto con l’RGPD o qualsiasi altra legge in materia di privacy dei dati, lo stesso può inoltrare reclamo direttamente all’autorità garante.

Modifiche alla presente Informativa sulla Privacy

La presente Informativa sulla Privacy potrebbe essere aggiornata periodicamente, ad esempio a seguito di modifiche sostanziali del Regolamento o ad una riorganizzazione aziendale. Qualunque modifica sostanziale sarà comunicata via email o tramite avviso nel nostro sito web, prima che la stessa diventi effettiva. Invitiamo gli utenti a consultare la presente pagina regolarmente per restare informati sulle nostre ultime novità in materia di politiche sulla privacy.

Contatti

AIRHELP GERMANY GmbH
c/o WeWork
Warschauer Platz 11-13
10245 Berlino (Berlin)
Germania

E-mail: [email protected]

Aggiornato: 4 dicembre 2022
Versione 2.22

AirHelp è apparso su:

Il Corriere della Sera logoIl Sole 24 ore logola Repubblica logoToms Hardware

AirHelp fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA), la cui missione è promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri.

Copyright © 2023 AirHelp

Verifica il risarcimento

Tutte le compagnie aeree