Aereo In Ritardo

Con le migliaia di aerei passeggeri che solcano ogni giorno i cieli terrestri (secondo gli ultimi dati, oltre 4,2 miliardi di persone percorrono le rotte aeree in un anno), qualche imprevisto - come ritardi, cancellazioni o mancato arrivo dei bagagli - è forse da mettere in conto... Quando, però, i disguidi sono particolarmente disagevoli, è possibile ottenere un indennizzo dalla compagnia operante il volo. Un aereo in ritardo, in particolare, potrebbe creare non pochi problemi: per esempio, farti perdere una coincidenza, mancare un appuntamento di lavoro importante, oppure semplicemente pregiudicare il buon inizio delle tue vacanze.

Aeroporto di partenza

Aeroporto di destinazione

Verifica il risarcimento

o

Scansiona il codice a barre della tua carta d’imbarcoCarica la carta d’imbarco

Tutte le compagnie aeree

Tutte le nazioni

Se non vinciamo, non ci devi nulla


Scopri a quanto equivale il risaricmento se il tuo aereo è in ritardo

Non sempre le cause di un aereo in ritardo sono imputabili all'operatore: a volte, l'inconveniente può dipendere da circostanze eccezionali. In tutti gli altri casi, invece, la compagnia aerea è tenuta a rimborsare i passeggeri per i disagi subiti - almeno quando il ritardo accumulato supera un certo numero di ore. Per i voli effettuati all'interno del territorio dell'UE e degli Stati "assimilati"*, ad esempio, il Regolamento CE 261 del 2004 prevede un obbligo di risarcimento fino a 600 € se il ritardo eccede le 3 ore. In particolare, si avrà diritto a un rimborso di:

  • 250 € se la tratta del volo è inferiore ai 1500 km
  • 400 € per distanze inferiori ai 3500 km
  • 400 € per tratte superiori ai 3500 km, ma con ritardi compresi entro le 4 h
  • 600 € se la tratta è più lunga di 3500 km e il ritardo supera le 4 h

Per quanto riguarda i voli che non ricadono nell'applicazione della normativa CE 261/2004, occorre far riferimento alla Convenzione di Montreal, cui aderiscono 120 Paesi.

* Svizzera, Norvegia, Islanda, Madera, Azzorre, Canarie, Guyana, Guadalupe, Martinica e Reunion

AirHelp è qui per aiutarti a ricevere la giusta compensazione per voli ritardati o cancellati. Scopri quanto ti spetta.

Tutte le compagnie aeree

Tutte le nazioni

Se non vinciamo, non ci devi nulla


Riguardo AirHelp

AirHelp è l'organizzazione leader al mondo per la difesa dei diritti dei passeggeri, qui ad aiutare i passeggeri di voli ritardati, cancellati o in overbooking a ricevere la compensazione che gli spetta..

Noi rendiamo il processo di compensazione facile e senza stress. AirHelp è qui per aiutarti ad ottenere quanto ti spetta di diritto nel caso in cui non sei a conoscenza dei tuoi diritti, non hai tempo a disposizione o semplicemente preferisci rivolgerti ad un esperto che si prenda cura dell'intera pratica.

Non ci sono rischi: il nostro è un servizio gratuito e tratteniamo una tassa di servizio solamente a compensazione ottenuta.


Richiere la compensazione per voli ritardati e cancellati

Come fai a scoprire se hai diritto alla compensazione per un volo ritardato o cancellato? Anche se la legge può essere complicata, noi l'abbiamo riassunta per te:

Voli ritardati: potresti avere diritto alla compensazione se il tuo volo ha subito un ritardo uguale o superiore alle 3 ore.
Voli cancellati: potresti avere diritto alla compensazione se il tuo volo è stato cancellato con meno di 14 giorno di anticipo rispetto la data della partenza prefissata.
Overbooking: hai diritto alla compnesazione ogni volta che ti viene negato l'imbarco senza colpevolezza alcuna da parte tua, sempre che tu non abbia ceduto il tuo posto volo volontariamente.

Tieni a mente però che le compagnie aeree non sono tenute a pagare la compensazione qualora vi fosse la presenza di circostanze straordinarie. Ecco alcuni esempi di circostanze straordinarie: condizioni meteo avverse, restrizioni sugli spostamenti e scioperi dei controllori aerei. Anche se queste circostanze hanno causato il ritardo o la cancellazione di un volo, la compagnia aerea non è considerata responsabile e non è previsto il pagamento di alcuna compensazione.

Ricorda che queste sono normative europee sul traffico aereo e che quindi si applicano solamente per voli con partenza da un aeroporto UE o in arrivo in un aeroporto UE e operato da una compagnia aerea europea. La tabella in basso mostra con più chiarezza quali sono i voli coperti da questa normativa:

Otteni fino a 600 € di compensazione se un tuo volo è stato ritardato, cancellato o in overbooking negli ultimi 3 anni.

Tutte le compagnie aeree

Tutte le nazioni

Se non vinciamo, non ci devi nulla


A quanto ammonta la compensazione per il volo?

DistanzaCompensazione
Tutti i voli al di sotto dei 1500 kmFino a 250 € per passeggero
Voli interni all'UE superiori ai 1500 kmFino a 400 € per passeggero
Voli intracuminari tra 1500 e 3500 kmFino a 400 € per passeggero
Voli intracomunitari superiori ai 3,500 kmFino a 600 € per passeggero

La tabella mostra il valore in €, come specificato dalla EC 261

In alcune circostanze, la compensazione può variare dai valori standard presenti in tabella. Il modo più facile per scoprire quanto ti è dovuto è utilizzare il nostro strumento di verifica dell'idoneità.


Cosa fare se il tuo volo ha subito un ritardo o una cancellazione

Ecco cosa fare in caso di ritardo o cancellazione di un volo:

  • Conserva la carta d'imbarco e gli altri titoli di viaggio.
  • Fatti fornire spiegazioni sul motivo del ritardo o della cancellazione.
  • Richiedi cibo, bevande e, se necessario, trasporto gratuito e sistemazione alberghiera.
  • Se il tuo volo è stato cancellato, richiedi un volo alternativo o il rimborso.
  • Conserva tutti gli scontrini e le prove di pagamento di ogni spesa extra che hai dovuto sostenere, incluso cibo, abbigliamento, ecc.
  • Fai attenzione a non firmare alcuna deroga o ad accettare voucher nei quali sono presenti clausole che ti svincolerebbero da altri risarcimenti.

Chiedi ad AirHelp di aiutarti ad ottenere la compensazione

Tutte le compagnie aeree

Tutte le nazioni

Se non vinciamo, non ci devi nulla


AirHelp è apparso su:

Il Corriere della Sera logoIl Sole 24 ore logola Repubblica logoToms Hardware

AirHelp fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA), la cui missione è promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri.

Copyright © 2023 AirHelp

Verifica il risarcimento

Tutte le compagnie aeree