AirHelp Score 2025: i 10 aeroporti peggiori del mondo

Eccellente

217.985

recensioni su

Trustpilot

AirHelp Score 2025: i 10 aeroporti peggiori del mondo

Di Joshua Arnfield・Ultima versione 9 luglio 2025

Alcuni sono un po’ caotici, altri sono affascinanti, ma tutti possono migliorare.

Ogni aeroporto ha una storia da raccontare: alcuni sembrano un abbraccio di benvenuto dopo un lungo viaggio, ma altri non proprio.

Ogni anno raccogliamo feedback da viaggiatori reali di tutto il mondo e valutiamo il modo in cui giudicano la loro esperienza in aeroporto, la puntualità dei voli e la qualità dell’offerta di ristoranti e negozi. E mentre gli aeroporti in cima alla classifica stupiscono per la loro efficienza e comodità, questa lista permette di scoprire quelli rimasti indietro.

Questo non vuol dire che siano senza speranza, anzi! Molte sono destinazioni amate dai viaggiatori che sono servite da aeroporti che semplicemente non riescono a stare al passo con la domanda crescente. Ma quando i terminal sono troppo affollati, i voli continuano a ritardare o mancano i servizi di base, i passeggeri se ne accorgono.

Quindi, facciamo un bel respiro e armiamoci di obiettività: ecco i 10 aeroporti peggiori e cosa ne pensano i viaggiatori reali.

10. Aeroporto Internazionale di Sharm el-Sheikh (SSH), Egitto

Punteggio: 6,76/10

Al numero 10 della nostra classifica c’è Sharm el-Sheikh, una città famosa per le barriere coralline e le vacanze all-inclusive. L’aeroporto in sé è un po’ un miscuglio: da un lato, i viaggiatori apprezzano il personale cordiale e l’ordine nel terminal perché è facile orientarsi e, per molti, tutto è semplice.

Allora per quale motivo si trova in questa classifica? Perché solo il 64% dei voli che parte in orario e i ritardi continuano a essere il punto debole dell’aeroporto. Ma a differenza degli altri aeroporti in questa lista, Sharm el-Sheikh ha un punteggio di soddisfazione generale più alto, il che vuol dire che organizzando meglio gli orari potrebbe facilmente salire in classifica.

9. Aeroporto Internazionale Noi Bai (HAN), Vietnam

Punteggio: 6,71/10

Quello di Noi Bai è un hub con grandi ambizioni. Con il boom del turismo in Vietnam, l’aeroporto si sta modernizzando rapidamente, aggiungendo nuovi terminal e migliorando i servizi. Molti viaggiatori apprezzano la struttura, la facilità dei trasferimenti interni e la lista sempre più lunga di servizi offerti.

Ma nel 2025, questi sforzi sono stati messi in secondo piano da ritardi sempre più lunghi. Con i cieli più trafficati che mai, l’efficienza è messa a dura prova e i dati lo dimostrano. Eppure, tra gli aeroporti con i voti più bassi, Noi Bai sembra avere un po’ di slancio: potrebbe essere un temibile concorrente che in futuro risalirà la classifica? Speriamo!

Railway tracks in Hanoi

Immagine di Matteo Imperiali da Pixabay

8. Aeroporto di Dalaman (DLM), Turchia

Punteggio: 6,64/10

Dalaman è un paradosso, perché spesso i viaggiatori parlano bene del suo design moderno e spazioso e degli ottimi ristoranti. In realtà, per essere un aeroporto in fondo alla classifica, la situazione è positiva sotto vari aspetti, soprattutto per i ristoranti e i negozi, con bel 7,8/10. Il buon cibo fa sempre bella figura. 👩‍🍳🤌😘

Il trucco? Il tempo. Nello specifico, quanto tempo si passa in coda o in attesa dei voli in ritardo. Dalaman, come tanti altri aeroporti estivi, è super affollato durante la stagione turistica. Se riuscirà a risolvere il problema della puntualità, questo aeroporto potrebbe scalare in fretta le classifiche.

7. Aeroporto di Lisbona-Portela (LIS), Portogallo

Punteggio: 6,53/10

È difficile non amare Lisbona, ma l’esperienza in aeroporto può mettere alla prova anche il viaggiatore più paziente. Anche se molti apprezzano la scelta di cibo e la posizione centrale, non si può nascondere la frustrazione quando i ritardi si accumulano e i terminal vengono presi d’assalto.

L’aeroporto di Lisbona è cresciuto più velocemente della sua superficie. E anche se il personale viene lodato per la sua professionalità e il fascino della città si riflette nel design, a detta di molti le infrastrutture non sono proprio adatte per gestire il traffico odierno. I piani di espansione sono al vaglio da anni. Finché non diventeranno realtà, Lisbona-Portela rimarrà un tasto dolente in quelle che altrimenti sarebbero delle vacanze perfette in Portogallo.

6. Aeroporto di Adalia (AYT), Turchia

Punteggio: 6,52/10

L’aeroporto di Adalia conosce il turismo come pochi altri: ogni anno serve milioni di viaggiatori diretti verso la costa turca. E alcune cose le fa bene: i terminal sono puliti, la segnaletica è chiara e la struttura trasmette modernità. Ha un ottimo punteggio di 7,7/10 nelle recensioni dei clienti per ristoranti e negozi,

ma da tanta popolarità deriva anche tanta pressione. Durante l’alta stagione estiva, i ritardi si accumulano e molti viaggiatori segnalano ingorghi al check-in e al controllo passaporti. È risaputo che l’aeroporto funziona meglio in bassa stagione, ma è in difficoltà quando arriva tanta gente. Però, con gli investimenti giusti, Adalia ha tutte le carte in regola per migliorare tanto.

5. Aeroporto Internazionale di Hurghada (HRG), Egitto

Punteggio: 6,42/10

Hurghada offre ai viaggiatori un comodo collegamento con le località turistiche egiziane sul Mar Rosso, ma l’aeroporto fa un po’ fatica a garantire sempre un’esperienza piacevole. In base alle recensioni, l’ambiente è semplice e dotato di servizi di base, ma non sempre curati. I ritardi sono un punto critico, soprattutto per i voli charter europei durante l’alta stagione.

Detto questo, i miglioramenti recenti non sono passati inosservati. Chi lo ha recensito ne apprezza la struttura e la segnaletica e l’esperienza al suo interno tende a essere abbastanza semplice. Con un po’ più di attenzione all’affidabilità dei voli, Hurghada potrebbe diventare un punto d’accesso molto più piacevole per una delle principali destinazioni turistiche dell’Egitto.

4. Aeroporto Internazionale di Heraklion (HER), Grecia

Punteggio: 6,32/10

Creta è famosa per le rovine antiche, le acque turchesi e la calorosa ospitalità. L’aeroporto di Heraklion… non tanto. Durante l’affollata stagione estiva, spesso capitola sotto il peso di migliaia di turisti in arrivo. Il terminal sembra soffocante, le code si muovono lentamente e i spesso passeggeri dicono che c’è un po’ di confusione. Un viaggiatore è arrivato addirittura a dire che a volte sembrava che “non fosse stato progettato pensando agli utenti”. Forse è per questo che l’aeroporto ha solo un punteggio di 6,7/10 per quanto riguarda l’opinione dei clienti.

Comunque, bisogna dire che il personale fa quello che può, spesso con un sorriso e una cordialità genuina. La buona notizia? È in costruzione un aeroporto nuovo di zecca che dovrebbe aprire nei prossimi anni: molti viaggiatori abituali non vedono l’ora.

3. Aeroporto Internazionale di Tan Son Nhat (SGN), Vietnam

Punteggio: 6,21/10

Un tempo considerato uno degli aeroporti più promettenti del Sud-Est asiatico, SGN ha registrato un forte calo nella classifica di quest’anno. È possibile che la rapida crescita della domanda di viaggio abbia superato la capacità dell’aeroporto di far fronte alla situazione. I ritardi dei voli sono piuttosto comuni (solo il 61% dei voli parte in orario) e chi ha lasciato una recensione ha detto che ci sono “lunghi tempi d’attesa durante i controlli dei passaporti” e che in sostanza “sembrava troppo caotico”.

Eppure l’aeroporto è ancora un hub molto importante per i viaggi nazionali e internazionali. In genere il personale è gentile e, grazie alla sua posizione, l’aeroporto è un punto di collegamento fondamentale per l’economia in forte crescita del Vietnam. Ci sono grandi progetti in corso per un nuovo aeroporto internazionale nelle vicinanze e i viaggiatori sperano che questo cambi l’esperienza di visita di questa città davvero vivace.

2. Aeroporto di Rodi-Diagorasi (RHO), Grecia

Punteggio: 6,05/10

Arrivare a Rodi dovrebbe essere l’inizio di una vacanza da sogno, ma spesso l’aeroporto è più una seccatura che un piacere. I viaggiatori parlano di check-in lenti, hall affollate e della sensazione generale che le infrastrutture non siano al passo con la popolarità dell’isola.

Eppure, c’è qualcosa di innegabilmente piacevole nell’aeroporto Diagoras: è piccolo, facile da girare e ha come sfondo il Mar Egeo, che è davvero mozzafiato. Con più investimenti e un occhio all’affidabilità, potrebbe diventare una delle perle nascoste del Mediterraneo. Nel frattempo, l’esperienza tende a lasciare i viaggiatori un po’ delusi e amareggiati.

1. Aeroporto di Tunisi-Cartagine (TUN), Tunisia

Punteggio: 5,73/10

Trattandosi dell’aeroporto con il punteggio più basso di quest’anno, Tunisi-Cartagine mette un po’ alla prova le energie dei viaggiatori. I ritardi sono frequenti (solo il 54% dei voli parte in orario) e chi ha lasciato una recensione dice che spesso l’aeroporto fa fatica a gestire il traffico intenso. Spesso i viaggiatori parlano di lunghe code, servizi limitati e mancanza di informazioni chiare. Ma non finisce qui:

Tunisi-Cartagine è la porta d’accesso a un Paese ricco di storia, ospitalità e sole. Alcuni viaggiatori dicono di aver avuto esperienze migliori, soprattutto per quanto riguarda i controlli alle frontiere e l’orientamento e si spera che un progetto più ambizioso per l’aeroporto possa portare a cambiamenti reali. Per il momento, però, è un hub che non soddisfa del tutto le aspettative del viaggiatore moderno.

Conclusioni

Queste classifiche non servono a mettere in imbarazzo gli aeroporti, ma a dare ascolto ai passeggeri. Viaggiare è già abbastanza stressante senza dover affrontare terminal confusi, lounge affollate o ritardi infiniti. Ma non ci sono solo brutte notizie: molti aeroporti elencati in questa classifica stanno già apportando modifiche, aggiornando i sistemi e facendo piani per il futuro.

E questo è qualcosa che tutti vorremmo vedere, perché quando gli aeroporti funzionano bene, diventano parte del viaggio, non solo un posto che cerchiamo di dimenticare.

Vuoi passare alle belle notizie?

Allora dai un’occhiata ai i 10 migliori aeroporti del mondo, quelli che fanno davvero le cose per bene. ✨

Sopravvivere a un aeroporto scomodo è diventato più facile

L’app AirHelp, che puoi usare gratis, ti dice dove trovare i bagagli, se il volo è in ritardo e anche se hai diritto a un risarcimento.

✈️ Scaricala oggi stesso.

L’85% dei passeggeri non conosce i propri diritti. Non fare come loro.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i consigli e i suggerimenti più recenti direttamente nella tua casella di posta.

Condividi con i tuoi amici!

AirHelp fa parte dell’Association of Passenger Rights Advocates (APRA), la cui missione è promuovere e tutelare i diritti dei passeggeri.

AirHelp è apparso su:

Il Corriere della Sera logo
Il Sole 24 ore logo
la Repubblica logo
Toms Hardware

Scarica la nostra app gratuita


Termini e CondizioniInformativa sulla PrivacyCookieImpronta

Copyright © 2025 AirHelp