La maggior parte dei viaggiatori nell’aeroporto di Stoccarda (STR) è tutelata dalla legge europea in materia di diritti dei passeggeri di voli aerei (Regolamento UE CE N° 261/2004). Questo perché, secondo la legge CE 261, non importa da dove tu provenga. Ciò che conta è che tu sia partito da un aeroporto UE o abbia viaggiato verso un aeroporto UE su una compagnia aerea europea. Il regolamento si applica anche ai paesi SEE e alle “regioni ultra-periferiche” come le Azzorre, le isole Canarie e Guadalupa. Questo significa che se la compagnia aerea è stata responsabile dei ritardi all’aeroporto di Stoccarda, ti spetta un risarcimento fino a 600€ per persona. La legge si applica anche ai precedenti voli in ritardo o cancellati. Normalmente puoi inviare un reclamo per i voli degli ultimi 3 anni.
Il regolamento CE 261 ti tutela?
Dunque, sei rimasto bloccato in attesa a causa di voli in ritardo all’aeroporto di Stoccarda. Se ti spetti o meno un risarcimento dipende da alcuni fattori. Prima di tutto, se la compagnia aerea venga ritenuta responsabile dei ritardi avvenuti all’aeroporto di Stoccarda. Se i ritardi sono stati dovuti a
circostanze eccezionali, come un incidente imprevisto all’aeroporto di Stoccarda o condizioni meteo avverse che hanno influito sulle partenze, allora la compagnia aerea non può assumersene la responsabilità dato che queste situazioni si sono verificate fuori dal suo controllo. Dipende anche da quanto ritardo c’è stato e, per quanto riguarda l’idoneità, alla fine ciò che conta è l’orario in cui sei arrivato a destinazione. Ai sensi della legge CE 261, puoi richiedere fino a 600€ se il tuo volo è arrivato con
più di 3 ore di ritardo rispetto all’orario di arrivo previsto. Per capire il tuo volo è idoneo e semplificarti la procedura di richiesta di risarcimento, abbiamo progettato uno
strumento verifica risarcimento, che ti indica facilmente quanto ti spetta. O puoi dare un’occhiata alla nostra pagina sul
risarcimento per ritardo volo.
Quando si verifica la cancellazione di voli all’aeroporto Stoccarda, i passeggeri sono tutelati dal Regolamento CE 261. A prescindere dal motivo per cui il volo è stato cancellato, la compagnia aerea rimane responsabile dell’assistenza dei propri passeggeri e deve fornire loro un volo alternativo o un rimborso. Una volta risolto il problema del raggiungimento della destinazione, i passeggeri dovrebbero anche preoccuparsi di capire se abbiano diritto o meno a un risarcimento aggiuntivo. In alcuni casi i viaggiatori potrebbero ricevere un pagamento
fino a 600€ per persona. Se l’aeroporto di Stoccarda ha cancellato i voli, e non la compagnia aerea, allora ottenere un risarcimento aggiuntivo sarà altamente improbabile. Questo è dovuto ad una clausola relativa
alle circostanze straordinarie, che prevede che le compagnie aeree non debbano pagare un risarcimento per cancellazioni divenute necessarie a causa di eventi fuori dal loro controllo. Generalmente questa clausola si applica in casi di incidenti in aeroporto e condizioni meteorologiche instabili. Anche il momento in cui il tuo volo è stato cancellato rappresenta un dato importante. Il risarcimento è dovuto se la compagnia aerea ha cancellato il tuo volo con meno di 14 giorni di preavviso rispetto alla partenza e non è stata in grado di procurarti un volo simile. Naturalmente, la legge sancisce molto di più sul risarcimento per volo cancellato rispetto a quanto esposto. Troverai più informazioni sulla nostra
pagina dedicata.
La tabella mostra quanto ti spetterebbe come risarcimento se il tuo volo venisse ritenuto idoneo per richiederlo. Per essere sicuro che tutte le circostanze del caso siano state considerate, inserisci i dettagli del tuo volo nel nostro
controllo risarcimento gratuito.
Ecco cosa dovresti fare se il tuo volo è interessato dal ritardo all’aeroporto di Stoccarda: